top of page

Acufene: caratteristiche e come trattarlo

Immagine del redattore: Roberto CariolaRoberto Cariola

Aggiornamento: 29 apr 2022

Cos'è l' Acufene?

L’acufene è un suono persistente nelle proprie orecchie che disturba il corretto sentire ciò che ci circonda e che ha effetti importanti su molti altri aspetti della vita.

Il disturbo è in grado di influenzare pesantemente e negativamente la vita quotidiana e, purtroppo, non esistono cure o terapie definitive per questo fastidio ma attraverso determinate tecniche è possibile gestirne i sintomi.


La particolarità dell’acufene è che in realtà non è effettivamente una patologia ma bensì un sintomo di un qualcosa di pre esistente a livello uditivo. Sono in molte infatti le persone con acufene che allo stesso tempo, senza saperlo, presentano anche perdite di udito o lesioni interne.


Come nella maggior parte dei casi, anche in questo le terapie ed i trattamenti sono specifici per la persona e devono essere valutate attentamente da uno specialista.


Le cause dell'acufene

La causa più comune dell’acufene è senz’altro la prolungata esposizione a forti rumori che danneggiano le cellule e portano alla nascita del sintomo. Vivere o lavorare in ambienti di lavoro particolarmente rumorosi, con un utilizzo frequente di cuffie o amplificatori, senza le adeguate protezioni, accelerano sicuramente questo processo. Maggiore è l’esposizione e l’intensità del suono, maggiori saranno le probabilità di nascita del sintomo.


Altre cause frequenti della nascita di un’acufene possono essere stress, lesioni al collo o alla testa, problemi precedentemente non curati, reazioni avverse ai farmaci, e ovviamente il normale processo di invecchiamento o infezioni all’orecchio medio.


Gli effetti sulla vita delle persone che soffrono di acufene

I principali effetti sulla vita di chi soffre di acufene sono l’accentuarsi dello stress e la predisposizione a stati d'animo negativi che possono mettere a dura prova la stabilità mentale del soggetto che ne soffre, impattando su molti aspetti della vita di tutti i giorni.


Perdita della capacità di concentrazione, ansia ed ira sono alcuni degli stati d'animo più frequenti oltre che la tendenza ad isolarsi e ad evitare luoghi e contesti di vita sociale.

Senza contare i disturbi del sonno che sono in grado , a cascata di amplificare gli aspetti negativi di tutto quanto già detto.


Terapia del Suono ed altri rimedi per l'acufene

Come già anticipato purtroppo non esistono cure specifiche per l'acufene. La terapia del suono però, può aiutare ad alleviarne gli effetti e a convivere con questo disturbo persistente.


Unita alla corretta informazione e consulenza offerta da uno specialista può essere molto utile per gestire i sintomi, recuperare il sonno e capire come evitarne il peggioramento.

Essa consiste nell'ascoltare suoni diversi, selezionati per lo scopo, in grado di restituire la sensazione che l’acufene si sia ridotto momentaneamente, in modo da poter concentrare la propria attenzione sulle normali attività quotidiane, senza distrazioni.


CamWeCare puoi aiutarti in questo trattamento e nelle altre problematiche riguardanti il tuo udito. Affidati a noi per risolvere i tuoi problemi e prenotare una consulenza!


RICHIEDI UN APPUNTAMENTO OGGI e PROVA L'APPARECCHIO ACUSTICO CHE PIÙ SI AVVICINA ALLE TUE ESIGENZE GRATUITAMENTE PER 30 GIORNI!

Commentaires


bottom of page